Stats Tweet

Kyrie Elèison.

(locuzione latina: Signore abbi pietà, der. della locuzione greca Kyrie eléeson da kyrios: signore e eléein: avere pietà). Lit. - Acclamazione al Signore con la quale si esalta la sua divinità e si implora la sua misericordia. Invocazione greca, entrò nella liturgia cristiana nel IV sec. in Antiochia, quindi passò a Gerusalemme e a Costantinopoli. Si recita, alternandola con l'invocazione Christe eleison, nella prima parte della messa, tra l'Introito e il Gloria, ed è, nella messa solenne, la prima delle parti cantate dal celebrante.